lunedì 31 ottobre 2011

Numero 1467 BUONGIORNO ITALIA


Ore 16.40

da ZACC&BELINA
EX

ZACC- Sacconi parla di pericolo di  lotta armata

BELINA- Spera


SUI C.

Zacc- a me Renzi sta sui c.

Bélina – anche a Bersani


COMUNISTA

ZACC- sono anch’io un partigiano della Costituzione

BELINA-comunista! 


da PARIDE PUGLIA


Io gufo

tu gufi

egli gufa

noi gufiamo

voi gufate

essi gufano...

 

poi si lamentano se qualcuno lancia un estintore.


Numero 1467 BUONGIORNO ITALIA


Ore 09.20



da PAOLO LOMBARDI

Le BR sono tornate!

da BANDANAX

Mandamento a ffa...


Una cazzata al giorno leva il medico di porno


Futuro


da FRANCO ORIGONE

Crescita


I famigliari


da LUCA DE SANTIS

Giocherellone

No dico, ma l'hai vista?

Ti sembra una moneta quella?

Non è nemmeno tutta dorata, al centro è grigetta smorta, e poi quando cade

non fa nemmeno quel bel suono metallico che dovrebbe fare ogni moneta che si

rispetti...fa...TAC!...e basta.

Una volta si che c'erano delle monete, robe che l'Euro se lo mangiavano a

colazione: i talleri, gli zecchini, i dobloni...eeeh...vuoi mettere! Tutta

un'altra cosa!

No, guarda, è proprio una moneta che non convince, ma non lo dico mica io,

eh, lo dice il capo, lo dice il premier...cioè...se lo dicessi io, sarebbero

chiacchiere da bar e basta..invece, l'ha detto il presidente del consiglio,

mica un pippero qualsiasi...tutta un'altra cosa!

Che poi, se i mercati reagiscono male, è colpa loro, mica del premier, sono

loro che non sono abbastanza convinti, che non ci credono, nell'Euro, dico,

sono loro che fan fluttuare i nostri titoli di stato sopra i bund tedeschi,

mica lui...invece dovrebbero fare proprio come il nostro presidente del

consiglio, il nostro premier...lui sì che è convinto...convintissimo! Tutta

un'altra cosa!  


Stranezze
da PARIDE PUGLIA

Il ragazzo dell' estintore


Solo per sapere se F.F, il ragazzo con l'estintore è ancora rinchiuso in prigione. Arrestato dopo gli scontri di Roma, durante la manifestazione (internazionale) degli indignados, F.F.  probabilmente dovrà subire un processo. Nel frattempo un ministro della Repubblica, indagato per mafia, passeggia idisturbato per i corridoi di Montecitorio.



L' imperdonabile pesantezza del servizio pubblico


da UMBERTO ROMANIELLO




venerdì 28 ottobre 2011

Numero 1466 BUONGIORNO ITALIA


Ore 16,51

da BANDANAX

Con licenziamento parlando


da FRANCO ORIGONE

Il lavoro in fondo a tutto


da MARILENA NARDI

Lo sguardo del postino


da GIULIO LAURENZI

da GIUSEPPE CIARALLO

Segnaliamo l’uscita del libro SORCI VERDI, per le Edizioni Alegre.

Sorci Verdi non è un reportage giornalistico, ma la testimonianza letteraria di 17 scrittori (tra i quali figura anche Giuseppe Ciarallo) che, prendendo spunto dal tentativo di eliminare dalle biblioteche del Veneto i testi di scrittori scomodi, da parte di amministratori padani, hanno inteso denunciare il clima di ignoranza e di barbarie instillata quotidianamente nella gente che ha la sventura di vivere nell’inesistente padania e non solo


Numero 1466 BUONGIORNO ITALIA


Ore 09.01


da BANDANAX

Sostitution


da PARIDE PUGLIA

Il Presidente della Camera Gianfranco Fini, nel corso di una trasmissione televisiva, ha detto testualmente: "...c'è un' insegnante che è andata in pensione nel 1992 a 39 anni, quella persone è la moglie dell'On.Umberto Bossi"

Infatti Manuela Marrone, questo è il nome della moglie di Bossi, oltre a percepire una pensione statale di poco più di 700 euro, è la fondatrice della scuola Bosina che,  nonostante sia a tutti gli effetti una scuola privata, lo scorso giugno, con un decreto del ministero del Tesoro, si è vista assegnare un assegno di 800.000 euro. I proventi verrebbero dal Fondo tutela per l'ambiente e la promozione e lo sviluppo del territorio del Ministero dell'Economia; il provvedimento si trova nella cosiddetta Legge Mancia, che ogni anno il Parlamento licenzia a beneficio di enti e fondazioni.

Tutto questo con buona pace del federalismo, della politica contro Roma ladrona e soprattutto, a danno della scuola pubblica italiana e dei suoi insegnanti.




da UMBERTO ROMANIELLO

Proposta ospitale