Ore 14.50
Marilena Nardi ci segnala questo articolo di FRANZ FALANGA
SE NON CI FOSSERO LORO
Ieri mattina 8 settembre 2011, nella trasmissione mattutina Prima Pagina su
Radio RAI 3, una signora, credo fosse un avvocato, raccontava inorridita di
come venissero trattati a Lampedusa nei centri di detenzione dedicati a
loro, i minorenni sbarcati sull’isola senza genitori o parenti maggiorenni.
L’assenza di parenti in maggiore età spesso è dovuta a morti repentine in
mare oppure perché soldi per pagarsi la traversata ce n’erano per una
persona sola e quindi si affidava al caso qualche bambino o bambina. Questi
bambini e queste bambine sono tenuti in uno stato di degrado vergognoso e
di infame promiscuità indegni di un paese che si dichiara civile come
l’Italia. E allora ho pensato che se non ci fossero persone come questa donna avvocato
che fa di tutto per alleviare le sofferenze di questi minori, se non ci
fossero i lampedusani e le lampedusane a dare sollievo a quegli immigranti
che sbarcano su quell’isola in condizioni orribili, se non ci fossero tutti
quei volontari che sono i primissimi ad arrivare sul luogo dove c’è stato
qualche terremoto, se non ci fossero quelli che dedicano il loro tempo
libero ai malati terminali, se non ci fossero quelli che hanno sotto
monitoraggio il territorio, parlo dei verdi e degli animalisti trattati
quotidianamente come terribili rompiscatole, se non ci fossero quei ragazzi
contro il pizzo a Palermo e contro la ndrangheta in Calabria e contro i
casalesi a Casal di Principe, se non ci fossero quei giornalisti e quelle
giornaliste napoletane che denunzianp denunziano denunziano rischiando la
vita, se non ci fossero quei medici, quei paramedici e quei volontari che
si travestono da clown per alleviare le bruttissime solitudini dei bambini
in ospedale, se non ci fossero i Don Ciotti, i Don Gallo, se non ci fossero
gli operai sardi autoconfinatisi all’Asinara a darci lezioni di dignità, se
non ci fossero le brave persone della ValSusa, se non ci fossero tutte
quelle persone che con niente tranne la loro dignità contrastano certi
andazzi nazionali, se non ci fossero quelle nonne e quei nonni che si
ammazzano economicamente per dare una mano ai figli e alle figlie precarie,
se non ci fossero tutte queste persone e tutti quelli che si ribellano a
quest’andazzo che sta distruggendo questa povera Italia, se non ci fossero
tutti quei giovani che rischiano la vita per portare a Gaza viveri e
medicinali, se non ci fossero i sindacati a combattere contro i mostri del
capitalismo più infame per tutelare la nobile classe operaia, se non ci
fossero le nostre donne, e sto dimenticandomi di centinaia e centinaia di
altre splendide realtà, allora sì che saremmo un orrendo vero paese di
merda. franz falanga
Ci sono due paesi che, in contro tendenza, stanno reagendo bene alla crisi:
il Belgio, da oltre 450 giorni senza un governo, e l'Islanda che,
dopo aver spedito in galera alcuni banchieri, sta processando l'ex
premier e i politici che l'hanno portata alla bancarotta.
I cittadini stanno piano piano risanando i bilanci... Una bella
lezione! (sul Fatto di ieri una doppia pag sulla vicenda)




Emporio Satirico: L'io e il Tavolo
Precipitatevi nella vostra fumetteria di fiducia ad assicurarvi calendari 2012, t-shirt, tazze, magneti e borse. Il tutto griffato con le mie vignette. Prezzi modici, alta e larga qualità. Per info scrivete a comicstore@email.it
P.s.: Disegno originale per chi compra una borsa-kit con tutte queste belle cose (a soli 49'00 euri + 5'00 di contributo spese di spedizione - indicate la taglia della t-shirt). Si può pagare anche in organi interni (solo se in ottimo stato).