lunedì 6 ottobre 2008
APOTEOSI di Riccardo Mannelli
Apoteosi , un rave visivo, situazione imprevista e irrepetibile. Nella quale confluiscono tutte le precedenti esperienze dal "Cabaret elletrico" ai tableaux vivants. Dalla sconfinata attività di disegnatore, pittore, illustratore Mannelli ha concepito un blitz su di un simbolo per eccellenza del potere, un “fiore clandestino” su un monumento emblematico. Operazione complessa, sicuramente unica, senza barare e a carte scoperte.

FORSE E' ORA DI CAMBIARE SISTEMA di Biscarozzi Primo
La nascita del modello societario "S.p.A." si fa risalire alle Compagnie coloniali dei secoli XVII e XVIII. Le esplorazioni e gli insediamenti coloniali necessitavano di ingenti finanziamenti e comportavano altresì alti rischi per l'investimento effettuato. Per attrarre i finanziatori, i sovrani presero a concedere la separazione patrimoniale tra la società ed i soci, cosicché questi ultimi non esponessero il loro intero patrimonio al rischio, ma solo il denaro investito nella Compagnia. Da notare come sia essenziale sin dall'origine il momento del finanziamento dell'attività. ( Wikipedia )

Iscriviti a:
Post (Atom)