RIPRENDO LA CAMPAGNA ELETTORALE NEL PUNTO DOVE L'AVEVO LASCIATA ARRICCHITA DALLA LETTURA DI ALCUNI LIBRI DAVVERO INTERESSANTI PER MOTIVI DIFFERENTI:

"IL CAPITALISMO HA I SECOLI CONTATI "DI GIORGIO RUFFOLO CHE CI PONE DI FRONTE AD UNA REALTA' CHE DOVREBBE FARCI INCAZZARE TUTTI, NOI "ASINI ", CHE CI STIAMO FACENDO DERUBARE E CI RIDIAMO PURE SOPRA,

" RISCHI FATALI "DI GIULIO TREMONTI CHE CI FA TREMARE I POLSI SE SI CONSIDERA CHE IL FOLLE CHE L' HA SCRITTO E' IL MINISTRO DELLE FINANZE DEL NOSTRO GOVERNO,

" GIORNALE DI BORDO " DI JAMES COOK CHE AL COMANDO DELL' ENDEAVOUR HA TOCCATO PER PRIMO MOLTE TERRE FELICI DEL PACIFICO FACENDOCI INCONSAPEVOLMENTE COMPRENDERE I DANNI CHE IL CAPITALISMO HA PROVOCATO SU QUESTO ORMAI QUASI IRRECUPERABILE PIANETA,

E " VOGLIA DI CAMBIARE " DI SALVATORE GIANNELLA CHE CI APRE GLI OCCHI SU QUELLA CHE E' LA SITUAZIONE VIRTUOSA DI TANTI PAESI SOPRATTUTTO NEL NORD EUROPA E CHE QUESTA NOSTRA CLASSE POLITICA NON RIESCE NEPPURE A IMMAGINARE.


RITORNO CON LE IDEE ANCORA PIU' CHIARE SOSTENUTO ANCHE DA UN INTERESSANTE DIBATTITO ON LINE CHE HO PROVOCATO PONENDO LA DOMANDA " GANDHI O BRIATORE?" SU CUI SONO SALITI MARCELLO MARANI E FRANCO BIANCO E LA CUI SINTESI E' IDENTIFICABILE CON LA PAROLA:

MOLTO PIU' RICCA DI SIGNIFICATI CHE " DECRESCITA ",

MOLTO PIU' PERCORRIBILE E COMPRENSIBILE A LIVELLO ECONOMICO

VERREBBE VOGLIA DI CHIAMARE IL NOSTRO PARTITO PARTITO DELLA SOSTENIBILITA' SE NON NE SALTASSE FUORI L' ACRONIMO PDS DI TRISTE E DESOLATA MEMORIA.

SOSTENIBILITA' DA CONTRAPPORRE A CONSUMO,

SOSTENIBILITA' DA CONIUGARE CON RISPARMIO.

SOSTENIBILITA' NELL' USO E NELLA RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE, FINANZIARIE, ENERGETICHE E ALIMENTARI.

SOSTENIBILITA' NELLA TESSITURA DEI RAPPORTI INTERNI E INTERNAZIONALI E IN QUELLI COMMERCIALI.

SOSTENIBILITA' PER LA CAPACITA' DI SOSTENTAMENTO DEL NOSTRO PAESE E DEL PIANETA.

SOSTENIBILITA' CHE OGGI ( CHE SIAMO COSTRETTI A RECUPERARE IL DISSENNATO SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE PLANETARIE PERPETRATO NEL CORSO DEGLI ULTIMI 150 ANNI ) SI TRADUCE IN UNA SOLA PRATICA, QUELLA CHE GIA' BERLINGUER AVEVA INTUITO FIN DAL 1977: AUSTERITA'.
