


Quel pasticciaccio brutto di Gemma spa è un incubo romano a tutto tondo. Dodici anni di delirio amministrativo per arrivare al seguente risultato: 416 lavoratori senza stipendio da mesi, 260mila pratiche di condono edilizio bloccate al Comune, due assessori all'Urbanistica sotto indagine, richieste incrociate di risarcimenti milionari tra il sindaco Gianni Alemanno e il presidente di Gemma, Renzo Rubeo.La società nacque nel 1998 per assorbire i 400 lavoratori socialmente utili impiegati all’Ufficio condono. L'azionariato dell'epoca era articolato ma a prevalenza pubblica: 32% Italia Lavoro, 20% Comune di Roma, poi altre piccole quote disseminate tra figure varie dell'imprenditoria locale... ( continua )
( di Chiara Paolin )



IL TG DI ITALIA UNO LA DOMENICA
di Christian Rizzi
oleggio la tragedia di un carabiniere
il tempo e il caldo
che si sopporta meglio al mare
in collegamento da milano
ci son 38 gradi
ma tutti in giro per i saldi
acqua frutta e vestirsi leggeri
bologna meglio in romagna per la notte rosa
bari folla al mare e file in strada e tutti ai saldi
l'esperto fabio galbiati tutta la settimana
e di nuovo a riccione 33°
spiaggia piena da ieri
dritta in notte rosa
cronaca incidente stradale
il papa a sulmona
la politica berlusconi
sorridente si ritiene soddisfatto della manovra
che non ha tolto la tredicesima alle forze dell'ordine
e paolo beltramo da barcellona
pronto per la moto2
invece al tg5 il nuovo sommergibile
della marina militare alimentato a idrogeno
che spara dei siluri ma però rispetta il mare
Zic zac, taglia taglia...dov'è il filo da imbastire?
Ah, eccolo qui...cuci cuci...dai che lo mettiamo in prova.
Mmmmm...tira un po' sulle maniche...anzi sono proprio corte..."Cambiare la
manovra è una necessità, per noi e gli enti locali è insostenibile e
finirebbe per penalizzare i cittadini"...uff, sempre a lamentarsi,
quest'anno vanno le maniche corte, si usa così anche negli altri paesi
europei, vabbene?!
Giacca fatta, per la camicia...quella non serve, gli italiani sono già nati
con la camicia: vivono nel paese più bello del mondo, c'hanno la pizza, il
bel canto e il miglior premier degli ultimi 150 anni, praticamente è una
festa tutti i giorni!
Dai che passiamo ai pantaloni, taglia taglia taglia, cuci cuci...voilà!
Secondo me è perfetto, cade che è un piacere...un po' strettino? Tanto
bisogna stringere la cinghia, no? E poi oggi si fa presto a dimagrire, non è
mica più come una volta...che c'entrano le diete ipocaloriche, ci sono
metodi più sicuri...scientifici...ad esempio restare disoccupati, garantito
che si perde peso in poco tempo.
Comunque direi che c'è ancora troppa stoffa, tanto prima di dare l'impuntura
due ritocchini li possiamo ancora fare...taglia, taglia, taglia,
tredicesime, pensioni, scuola, ricerca, cultura, taglia, taglia...ecco,
adesso va proprio perfetto, lascia un po' scoperto sugli ammortizzatori
sociali, ma va di moda così, due pence sui precari...teh, non si vedono
neanche.
Ah, le scarpe...beh, non è per farsene un vanto, ma qui, per far le scarpe,
si ha una vera vocazione.
Mi pare ci sia tutto.
Eeeeh, non c'è che dire: il made in Italy non delude mai, siamo sempre
all'avanguardia...altro che cinesi!
