
martedì 30 novembre 2010
lunedì 29 novembre 2010
Numero 1175 Buongiorno Italia




domenica 28 novembre 2010
sabato 27 novembre 2010
venerdì 26 novembre 2010
Numero 1172 Buongiorno Italia

da ZACC&BELINA
SIMILIA SIMILIBUS
Zacc - considera “suicida che il Paese proceda contro chi costituisce con la propria capacità operativa la forza del Paese".
Bélina – soprattutto se sono ladri
CRIMINALE
Zacc - Criminale aprire la crisi
Bélina - Criminale è chi è la causa della crisi, non chi prende atto della situazione
PROMOTER
Zacc – il Prof. Veronesi, l’oncologo di fama mondiale, è convinto che “tutta Italia si rende conto che il nucleare è inevitabile”.
Bélina – Tutta l’Italia meno l’80% degli italiani che hanno detto no al nucleare.
Zacc - E’ anche un convinto sostenitore degli Ogm.
Bélina – e allora non è Veronesi l’oncologo, già ministro e di sinistra, ti sbagli. Uno così non lo cura il cancro, lo promuove.
DETTO, FATTO
ZACC –fede invita la gente per bene a menare gli studenti che scioperano
Bélina – Giuliani, quello dell’amaro, non ci ha pensato due volte e l’ha riempito subito di cazzotti

giovedì 25 novembre 2010
Numero 1171 Buongiorno Italia





UNA GRANDE SCUOLA
ZACC –ci scappa il morto ha detto Schifani
BELINA – suona come auspicio
I CAPELLI BIANCHI DI FLORIS
ZACC – che rabbia sentirsi ogni giorno violentato da un prepotente
BELINA – vieni, vieni via con me
L’AMARO
Zacc - Fede “sono stato picchiato da Giuliani”
Bélina – ne combina di tutti i colori per avere sempre l’amaro in bocca
L’irruzione dei cosiddetti ’studenti’ a Palazzo Madama, con lancio di uova, violenze e offese, mi da’ un senso di pena profonda per questi segmenti di Italia piu’ giovane allevati all’odio, al rancore, all’aggressione fisica verso cio’ che e’ diverso da loro (...) Mettono in campo comportamenti da squadristi e neanche se ne rendono conto. Sono squadristi inconsapevoli, che neppure sanno di esserlo. Sono invece ben consapevoli coloro che, nei media e nella politica, diffondono questo odio e questo disprezzo per gli altri: e gli studenti, anche quelli violenti di stamattina, sono le prime vittime di quella semina“.
(Daniele Capezzone)

mercoledì 24 novembre 2010
martedì 23 novembre 2010
Numero 1169 Buongiorno Italia




Purtroppo, a distanza di alcuni anni, nonostante i casi di Piergiorgio Welby e di Eluana Englaro, ancora non esiste una legge che prenda in considerazione le disposizioni dei malati ( o futuri malati) e ancora, per il governo, non si può morire in pace.

"Guerra e produttori di armi contano più di volontari, di famiglie colpite dalla crisi, di anziani e disabili non autosufficienti" - Marco Granelli, presidente di CSVnet (coordinamento nazionale dei centri di servizio del volontariato)


da MIMMO LOMBEZZI
Mara non farlo
Carfagna si dimette,
rinuncerà al mandato,
e a quello scranno ambito
che aveva conquistato
con le forme perfette...
Potenza di Cupido,
che scioglie il Pdl
e fa fuggir dal Nido
le ministre più belle !
Cicchitti e piduisti
or restano basiti,
e rimpiangono tristi
quegli occhi cosi' belli
(anche se sbigottiti)
lunedì 22 novembre 2010
Numero 1168 Buongiorno Italia

da ZACC&BELINA
LA DISCESA
Zacc- Berlusconi non può più utilizzare il nome Pdl. L’ha detto Fini
Bélina – fra poco neanche più Dell’Utri





domenica 21 novembre 2010
Numero 1167 Buongiorno Italia
da PASQUALE DI LENA riceviamo e volentieri pubblichiamoCome sapete Berlusconi invierà a tutte le famiglie italiane il libro:"Due anni di governo".
Chi non è interessato a riceverlo e preferisce che il costo relativo venga utilizzato per scopi più importanti, può trovare tutte le istruzioni al seguente link:
Non desidero ricevere il libro "Due anni di governo"
Maria Ricciardi (presidente associazione Liberacittadinanza)
www.liberacittadinanza.it




Mentre il governo del fare è alla disperata ricerca della fiducia, i consensi percentuali del premier calano decisamente a picco ... poco male, toccherà inventarli nuovamente.
Ma, scivolone a parte, il cavaliere di Arcore continua con i suoi fantascientifici caroselli, elogiando il suo come il governo migliore ed il più efficiente avuto finora dagli italiani.